La Val Maone è un posto incantato, sospeso nel tempo, che graffia l’anima e lascia un segno profondo.
Situata in provincia di Teramo, la Val Maone è una delle più incantevoli vallate glaciali del Gran Sasso stretta tra il Pizzo D’Intermesoli e il Corno Piccolo, un complesso e scenografico susseguirsi di pilastri rocciosi, radure erbose, doline di roccia calcarea, faggete e cascate che disegnano un paesaggio dal fascino incomparabile. Un tempo strada di pastori e via del commercio della lana tra Teramo e L’Aquila, la Val Maone è oggi un paradiso per gli amanti della montagna che possono goderla attraverso centinaia di vie alpinistiche.
L’itinerario ad anello prende il via da Prati di Tivo, percorre il fondo valle in salita, facendo tappa alle cascate del Rio Arno (alte oltre 30 metri), alla Grotta dell’Oro (che ospita antichi graffiti) e alle Capanne (dove si trovano i ruderi in pietra utilizzati dai pastori), fino a raggiungere l’impressionante anfiteatro naturale di Campo Pericoli e lo storico Rifugio Garibaldi (2231 metri slm, costruito nel 1886). E’ possibile proseguire fino ai pittoreschi vicoli di Pietracamela passando attraverso la faggeta secolare, un percorso totale di circa 17 km di una bellezza a dir poco mozzafiato.
Negli ultimi anni, grazie al lavoro di associazioni e guide alpiniste, la Val Maone è diventata la prima destinazione abruzzese di bouldering e vanta oltre 100 passaggi di media e alta difficoltà. Per la maggior parte posizionate su comode piazzole erbose, le prime rocce calcaree per l’attività sportiva sono state aperte nel 2004 e offrono un livello di difficoltà da 4 a 8a+: i massi più suggestivi e faticosi sono stati denominati Numero 1 (grado 7c+), Sean Connery (grado 8a+), Ti Spezzo Le Dita(grado 7b+), Stocastico (grado 7a), Linea Mono (grado 6c) e Centrale (grado 6a) e si trovano ad un livello di quota compreso tra 1500 e 1800 metri slm.
Assieme alle aree di Monte Aquila, Vado Di Sole, Vallone delle Cornacchie e Valle Del Monte, la Val Maone e il Gran Sasso rappresentano senza dubbio una delle zone montane più spettacolari d’Italia.
Dormire sotto un cielo fiammante di stelle, ammirare il chiarore dell’alba che sorge sul mare Adriatico, lasciarsi cullare dall’ armonia del vento, rendono le maestose montagne d’Abruzzo un’esperienza rara e indimenticabile. Lasciatevi conquistare e non potrete più farne a meno!
Per scoprire la magia del bouldering in Val Maone cliccate qui

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
Leave a Reply